Blog
Strategie e consigli utili per migliorare a scuola e nella vita
Per avere successo devi prenderti la responsabilità delle tue azioni
Se impari a prenderti la responsabilità delle tue azioni sin da piccolo, impari ad avere più controllo sui tuoi risultati. Prima scolastici, poi lavorativi. Il modo in cui ognuno di noi trova le cause che determinano un evento, e i propri successi e...
Non trovare la soluzione al posto di tuo figlio. Spronalo a trovarla
Molti genitori, per aiutare il figlio sia a scuola sia nella vita, a volte tendono a finire per fare le cose al posto loro. Attraverso il caso studio di oggi vedremo perchè non devi trovare la soluzione al posto di tuo figlio, ma devi lasciare che sia lui...
I pericoli della conoscenza
Quali sono i pericoli della conoscenza? Cioè quali rischi comporta questo importante percorso? Ne parliamo in questo articolo, ma prima di iniziare voglio farti una domanda: Fin da piccoli siamo portati a scoprire cose, spinti molto spesso dalla curiosità....
Cos’è il metodo di studio?
Tutti i ragazzi dovrebbero avere un metodo di studio. O meglio, ce l'hanno tutti, ma non sempre è quello più efficace. Anzi, purtroppo molto spesso non lo è. Ma che cos'è il metodo di studio? Un metodo è un insieme di regole, principi e criteri che...
4 teorie e studi scientifici per motivare tuo figlio
In questo articolo vedremo alcune teorie e alcuni studi fatti, che potrebbero darti spunti utili per motivare tuo figlio allo studio. Molto spesso, infatti, la causa delle insufficienze scolastiche non è dovuta ad un disturbo, ma alla semplice mancanza di...
Si possono prevedere i disturbi specifici dell’apprendimento?
Ci sono dei segnali che possono farti capire se tuo figlio ha, o avrà, i DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento)? E soprattutto, cosa sono i DSA? Abbiamo recentemente parlato della differenza tra difficoltà e disturbo, e con l'articolo di oggi, per...
Cosa fare se tuo figlio ha delle difficoltà nell’apprendimento
In questo articolo vedremo alcune cose che puoi fare se tuo figlio ha delle difficoltà nell'apprendimento. È infatti abbastanza frequente che nella propria carriera scolastica alcuni studenti incontrino problemi nello studio, che possono essere di diverso tipo e...
Quello che la scuola non insegna: un futuro lasciato al caso
Attualmente la scuola è considerata il luogo preposto ad almeno tre tipi di apprendimento: “Sapere”: apprendimento passivo di nozioni per aumentare le conoscenze, come previsto da programmi prestabiliti a livello nazionale dal Ministero dell’Istruzione,...
L’importanza della motivazione per la crescita di tuo figlio
Benché la motivazione sia un aspetto importante dell'apprendimento, con questo articolo non ho intenzione di incitarti, almeno non come fanno i coach con le squadre di football americano prima di una partita importante. Non sono un coach e tu non sei una...
Apprendimento: un’abilità sempre più rara?
L'apprendimento (dal latino “far proprio”, afferrare) è la capacità di acquisire e trattenere le informazioni utili a muoversi efficacemente nel proprio contesto, nella vita di tutti i giorni. È alla base delle capacità di adattamento che hanno permesso...
Un caso preoccupante – la paura della scuola
Portata dai genitori preoccupati per i brutti voti e per problemi comportamentali a scuola, con note disciplinari e minacce di sospensione, questa ragazza, che chiameremo Matilde*, sta frequentando la prima superiore. I genitori dicono che è chiusa, non vuole mai...
Il rischio far perdere a tuo figlio la motivazione allo studio anche se pensi di essere di supporto
Quando decidi di studiare qualcosa, di solito lo fai perchè sei spinto dal desiderio di approfondire una passione o di portare a termine un progetto personale. Le tue capacità, il tuo funzionamento mentale e il tuo obiettivo sono la tua motivazione allo studio. Tutto...
Come migliorare l’andamento scolastico (e non solo) di tua figlia senza convincerla a studiare di più
Oggi ti racconterò la storia di Matilde*. Matilde ha 15 anni e in prima superiore è stata bocciata. Ora è ripetente. Un giorno mi contatta la mamma per chiedermi un appuntamento: “Mia figlia ha esplicitamente chiesto di parlare con uno psicologo” mi dice. E' raro che...