Ti stai chiedendo
come trovare uno psicologo bravo a Parma perché ce ne sono così tanti che non sai quale possa fare al caso tuo?
Magari hai paura di non risolvere nulla e quindi buttare soldi e tempo per niente. Quindi hai iniziato la tua ricerca per trovare uno psicologo bravo a Parma
Vediamo se possiamo aiutarti.
Innanzitutto cosa vuol dire per te “bravo psicologo”?
Perché un po’ come la parola qualità può voler dire molte cose, ma queste parole di solito hanno un significato piuttosto soggettivo.
Cioè, in linea generale potremmo essere tutti d’accordo su un unico significato ma nello specifico ognuno guarda qualche dettaglio particolare (l’uso di determinati ingredienti, che sia biologico, prodotti non raffinati e così via).
Allora farei un passo indietro e mi chiederei “che problema ho”?
Cioè, no, aspetta, non nel senso che hai dei problemi come persona, ma nel senso che ogni volta che cerchi qualche servizio o qualche prodotto è perché hai un problema da risolvere.
In questo caso il problema è che ci sono alcune cose che non riesci a risolvere e quindi cerchi uno psicologo.
Ma qual è questo problema?
- Stress da lavoro?
- Tuo figlio che va male a scuola?
- Sei sempre in ansia?
- Problemi di coppia?
Questi sono solo alcuni esempi e come vedi sono molto diversi tra loro.
E’ vero che tutti gli psicologi coprono abbastanza bene tutte le tematiche, ma se tu sei in cerca di uno psicologo bravo a Parma (dico Parma perché siamo a Parma ma vale per qualunque città), forse vorresti qualcuno che lavori più spesso con persone che hanno lo stesso tuo problema.
E questo è perfettamente normale perché quando vogliamo risolvere un problema cerchiamo sempre la via più sicura; in questo caso qualcuno che ci dia la maggior certezza di poter risolvere il nostro problema.
Come puoi fare per trovare questa persona?
Ci sono 3 cose da guardare fondamentalmente, anche se di queste 3, una è praticamente impossibile da scoprire a priori, e un’altra ci si può andar vicino.
Queste tre cose sono:
- Il tipo di approccio
- La personalità
- L’esperienza
Oggi sono tanti gli psicologi che hanno una propria pagina social o un proprio sito, e da lì è abbastanza facile vedere di cosa si occupano maggiormente.
Infatti vedrai spesso che anche se gli argomenti sono piuttosto vari ce ne sono alcuni che compaiono più frequentemente.
Oppure in alcuni casi il sito è completamente dedicato ad un tema specifico.
Ad esempio nel nostro caso offriamo percorsi per adolescenti e per i loro genitori, al fine di farli cooperare nel percorso di crescita dei ragazzi perché possano diventare persone migliori.
Ti basterà navigare sul blog per vedere la quantità di informazioni che abbiamo messo a disposizione dei genitori e quindi puoi farti una buona idea del modo in cui lavoriamo e in cui possiamo aiutarti.
Un’attenzione maggiore verso un unico tema permette a te di avere maggiori informazioni su quell’argomento, grazie alle nostre costanti esperienze su quel campo.
Allo stesso modo, altri psicologi potrebbero focalizzarsi maggiormente su altri temi e quindi fare maggiormente al caso tuo se il tuo problema non è tuo figlio.
Ciò vuol dire evitare gli psicologi che fanno un po’ di tutto?
Hmm….no, direi di no.
C’è tanta gente che grazie allo psicologo ha risolto i suoi problemi, anche se l’attività dello psicologo in questione non era focalizzata su quel problema.
Anche noi non ci occupiamo solo di adolescenza ma seguiamo persona con bisogni completamente diversi.
E qui arriviamo al tipo di approccio.
Ce ne sono tanti e probabilmente negli anni aumenteranno, o alcuni spariranno.
Tra le più note c’è la nota
psicoanalisi, quella di Freud, lo
psicodramma, la
bioenergetica, la
terapia cognitivo-comportamentale, la
mindfulness, e tante altre.
Il tipo di approccio usato non dipende solo dallo psicologo, ma anche dal problema della persona in questione.
Infatti è vero che c’è chi preferisce un approccio piuttosto che un altro, ma è anche vero che non tutti gli approcci vanno bene per tutti i problemi, quindi spesso lo psicologo si adegua al caso.
Ecco perché, a meno che sia scritto sulla pagina dello psicologo in questione, è quasi impossibile sapere a priori qual è l’approccio usato.
Anzi, probabilmente come ho scritto sopra, non lo sa nemmeno lui quale userà perché dipende da te.
Infine, un’altra differenza molto importante la fa lo psicologo.
Come tutte le persone, anche lui (o lei) ha una sua esperienza unica, un suo carattere e un suo modo di fare che possono fare la differenza tra 2 psicologi che usano lo stesso approccio.
Ti è mai capitato di capire subito se una persona ti piacesse o no? E non parlo di relazioni uomo-donna, ma anche nella vita quotidiana, ogni volta che conosci qualcuno di nuovo.
Si chiama
istinto, ed è un mix di chimica ed esperienze che non stiamo qui a spiegare, che cambia da persona a persona.
Una persona che a pelle piace a me potrebbe non piacere a te.
Puoi scoprire questo feeling dal vivo, andando ad un incontro di prova se lo psicologo lo permette, o attraverso video o foto se ci sono sulla sua pagina web.
Ma insomma, quindi come faccio a scegliere uno psicologo bravo a Parma?
Dipende.
Non c’è una risposta univoca, come non c’è un problema univoco da risolvere.
E anche se ci fosse, ogni persona è diversa, perciò comunque qualcuno preferirebbe uno psicologo mentre altri ne preferirebbero un altro.
Quello che puoi fare è mettere insieme i 3 punti che abbiamo detto sopra per cercare qualcuno che vada più vicino possibile alle tue esigenze.
Ma finchè non provi la certezza non l’avrai mai.
0 commenti